Post

Perché ho ricominciato a scrivere il blog

Nel 2018, dopo qualche anno di pubblicazione del blog La Nicchia di Kiral, decisi di aprire il podcast Inchiostro e Pixel . Nel 2019 il podcast sostituì il blog… fino al 2025. Perché? Le ragioni del mio ritorno sono molteplici. Posto che il podcast Inchiostro e Pixel rimarrà attivo ancora per parecchio tempo, è innegabile che qualcosa sia cambiato nel corso degli anni. Dal 2023 non riesco più a garantire la consueta frequenza settimanale di pubblicazione per ragioni lavorative e mi sono piano piano abituato a un ritmo più rilassato di produzione delle puntate .  Questo ha comportato anche una gestione diversa degli argomenti di cui parlare. Mentre prima non vedevo l’ora di registrare e pubblicare gli episodi, col tempo sono diventato sempre più riflessivo e - soprattutto di recente - arrivavo a scartare temi perché non mi sembravano abbastanza densi e interessanti per me e per gli ascoltatori.  In sostanza, sono diventato via via sempre più critico con me stesso e con le idee...

La rivoluzione di Invincible | CULTURA POP

Immagine
Nel 2021 la serie animata di Invincible cambia per sempre il mondo dei supereroi e dimostra di poter rivaleggiare con i prodotti Marvel e DC Comics. Facciamo un passo indietro. Dal 2003 al 2018 Robert Kirkman (sceneggiatura) Cory Walker, Ryan Ottley (disegni) pubblicano per Image Comics un fumetto chiamato Invincible .

Superman di James Gunn e l'elogio della gentilezza | CULTURA POP

Immagine
Dopo la fine del DCEU (DC Extended Universe), DC e Warner Bros avevano bisogno di rilanciare il loro universo cinematografico con un progetto credibile e coinvolgente.  Decidono di mettersi nelle mani di James Gunn, padre di alcuni tra i film Marvel migliori degli ultimi anni, e decidono di ripartire da Superman, il padre dei supereroi moderni. Diciamocelo: il compito affidato a James Gunn era difficile non solo perché doveva ricostruire l'ossatura dei film DC da qui ai prossimi anni, ma anche perché doveva fare un film su Superman, uno dei personaggi più complessi da trattare.

Il bilancio di metà stagione | MOTORSPORT

Immagine
La pausa estiva è arrivata sia per la Formula 1 che per la MotoGP e con essa arriva il momento di fare un bilancio di metà stagione. Sulle due ruote Marc Marquez sta semplicemente volando , monopolizzando il campionato assieme a suo fratello Alex. Non sembrano esserci margini di un recupero da parte di altri contendenti al titolo iridato.

La prima volta di Lewis Hamilton in Ferrari e di Marc Marquez in Ducati | MOTORSPORT

Immagine
Alla fine è successo: Lewis Hamilton è approdato in Ferrari . Il sette volte Campione del Mondo di Formula 1, dopo essersi ambientato a Maranello, ha girato per la prima volta sulla F1-75 e sulla SF-23 realizzando complessivamente 30 giri di pista.